PASTA FROLLA VEGANA PERFETTA E INFALLIBILE – La ricetta facile senza uova e senza burro

Quantità: 8Porzioni Difficoltà:Facile Tempo: 10 Mins Cottura: 10 Mins Tempo Tot: 20 Mins

Pasta frolla senza burro, ma ugualmente saporita e fragrante? E’ assolutamente possibile, io ho messo a punto la mia ricetta e sono sicura che ti conquisterà. 

Come si prepara la pasta frolla vegana passo per passo?

Questa ricetta è molto facile, ancor di più se hai a disposizione una planetaria: basta mettere tutto in ciotola e impastare velocemente, il risultato sarà una pasta frolla davvero indistinguibile da quella classica, se non che è più leggera e ancor più friabile. Non serve margarina e neanche burro a base di soia, per la mia pasta frolla mi sono ispirata alla pasta frolla all’olio di Montersino, utilizzo quindi solo acqua molto fredda e un ottimo olio di semi di girasole. Che sia per una crostata o per dei biscotti, questa pasta frolla senza uova e senza burro ha una consistenza perfetta, friabile e avvolgente oppure croccante e saporita, tutto dipende dallo spessore in cui deciderai di stenderla, proprio come la classica pasta frolla! La mia ricetta è infallibile e infatti non la cambierei con niente al mondo, chi l’ha provata mi dà ragione… quindi non ti resta che metterti all’opera e prepararla!

Biscotti vegani di pasta frolla:

In questo caso oltre a preparare la mia deliziosa pasta frolla ti faccio vedere quanto è facile, veloce e soddisfacente preparare dei biscotti occhio di bue proprio come quelli di pasticceria: basta avere in aggiunta confetture o creme e il gioco è fatto!

Biscotti vegani con pasta frolla senza uova e senza burro. La mia ricetta è:

  • VEGAN
  • Senza burro
  • Senza lattosio
  • Senza uova
  • Facile e veloce

 

 

Ingredienti

0/8 Ingredienti
Modifica Porzioni

Istruzioni

0/6 Istruzioni
  • In una ciotola o in planetaria impasta velocemente l'acqua con l'olio e lo zucchero.
  • Aggiungi poi la farina, il lievito, il sale e la vaniglia e impasta per qualche altro minuto: l'impasto deve amalgamarsi ed essere liscio e omogeneo.
  • Forma un panetto piatto, avvolgilo nella carta forno e lascialo riposare 30 minuti o 1 ora in frigo. Dopodiché puoi utilizzare la pasta frolla in tutte le tue preparazioni!
  • Per i biscotti ti basterà stendere la pasta frolla per uno spessore di 3 millimetri circa, ricavare dei cerchi in numero pari e bucare al centro una metà utilizzando una formina o un tappo di bottiglia. Puoi aiutarti con pochissima farina in caso la pasta frolla si appiccichi sul matterello.
  • Cuoci i biscotti su una teglia foderata di carta forno (oppure utilizza un tappetino in silicone) a 180° per circa 10 minuti, o finché non saranno dorati ai bordi e sul fondo: ogni elettrodomestico è diverso, quindi tienili d'occhio. Poi lasciali freddare su una gratella.
  • Una volta freddi farcisci le basi con creme o confetture a scelta, mettendo più ripieno al centro e meno sui bordi. Copri quindi con i biscotti bucati, decora con zucchero a velo e servi. Si conservano sotto una campana di vetro fino a 5 giorni.

Note

  • Puoi reimpastare i ritagli senza problemi, ma se fa molto caldo ti consiglio di rimettere la pasta frolla in frigo tra un passaggio e l'altro.
  • Puoi preparare la pasta frolla il giorno prima e conservarla in frigo anche più a lungo dei 30 minuti consigliati, tuttavia potrebbe fuoriuscire dell'olio: niente paura, impasta leggermente la pasta frolla prima di utilizzarla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *